Tempo di lettura stimato: 2 minuti
La nuova frontiera della SEO passa attraverso la profonda conoscenza della Page Experience e di core web vitals.
In questo ultimo anno hai sicuramente incontrato questi termini e spesso non ne hai compreso il reale significato.
In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza sui parametri di valutazione che Google utilizza per controllare il tuo sito.
L’esperienza utente è la chiave del successo per il futuro posizionamento del tuo sito.
Ecco gli strumenti che Google ti mette a disposizione per misurare l’efficacia del tuo sito:
PageSpeed Insights: https://developers.google.com/speed/pagespeed/insights/
Lighthouse: https://developers.google.com/web/tools/lighthouse/
Search Console: https://search.google.com/u/0/search-console/
Chrome UX Report: https://developers.google.com/web/tools/chrome-user-experience-report/
Chrome DevTools: https://developers.google.com/web/tools/chrome-devtools/
Web Vitals Extension: https://chrome.google.com/webstore/detail/web-vitals/ahfhijdlegdabablpippeagghigmibma
Se vedi tanti segni rossi nei report degli strumenti sopra, non ti preoccupare è normale, il lavoro di miglioramento dei Web Vitals richiede tempo e dedizione da parte del tuo tecnico.
É importante che tu comprenda la priorità di questo argomento e la necessità di approfondirlo e comprenderlo al meglio.
La Page Experience e i suoi parametri sono gli elementi fondamentali per migliorare la tua visibilità nel motore di ricerca.