Secondo un eminente studio svolto da alcuni scienziati dell’Università degli Studi di Milano i famosi 6 gradi di separazione che dividono ognuno di noi, grazie a Facebook si sarebbero decisamente accorciati: negli ultimi 3 anni la distanza tra le persone è notevolmente diminuita.
Ormai due persone che non si conoscono per entrare in cotatto nei social network hanno bisogno in media di quattro passaggi. Inoltre, secondo lo studio, la distanza scende a tre passaggi fra gli utenti della medesima nazione.
Fino a poco tempo fa erano ancora validi gli studi classici di Stanley Milgram, avviati negli anni Sessanta, secondo cui erano necessari almeno sei passaggi prima di arrivare a chiunque altro nel mondo: qualunque persona poteva essere collegata a qualunque altra persona attraverso una catena di conoscenze con non più di 5 intermediari.
Questo algoritmo ha analizzzato le relazioni tra 721 milioni di utenti di facebook (oggi sono 800 milioni), connessi da 69 miliardi di contatti. E il risultato è stato che il numero medio di passaggi per entrare in contatto è 4,74 e non più 6.
Questo per farvi capire con quanti nuovi clienti potete enrare in contatto con i Social Media!