Agosto 2025
L’agente di ChatGPT è realtà
Blog, Video, Web news
L’agente di ChatGPT è realtà
Blog, Video, Web news
Ecco come gli agenti ai possono aiutare le aziende.
Negli ultimi mesi, OpenAI ha rivoluzionato ancora una volta il mondo dell’intelligenza artificiale introducendo una nuova funzione: gli agenti personalizzati di ChatGPT.
Questa tecnologia non è più un esperimento da laboratorio: è già attiva, funzionante e pronta per essere applicata nel mondo reale, anche nelle piccole e medie imprese italiane. In questo articolo ti spieghiamo cos’è un agente, come funziona e quali attività può svolgere in modo completamente autonomo per supportare il tuo business.
Cos’è un agente AI di ChatGPT?
Un agente è un’estensione intelligente di ChatGPT, capace di:
- eseguire compiti pratici in autonomia
- interagire con siti web esterni
- navigare, cliccare, compilare form e analizzare contenuti
- ragionare in base a obiettivi e vincoli assegnati
Non si tratta solo di “chiedergli informazioni”, ma di affidargli veri e propri processi operativi.
Un esempio concreto: la prenotazione hotel
Nel nostro test, abbiamo chiesto a un agente AI di prenotare una camera in un hotel di Venezia. Dopo aver ricevuto istruzioni su date, numero di persone e tipologia di stanza, l’agente ha:
- aperto il sito ufficiale dell’hotel
- trovato il sistema di prenotazione
- selezionato date e camera
- confrontato i prezzi
- scelto la soluzione più conveniente
Si è fermato solo nel momento in cui era necessario inserire i dati sensibili per il pagamento, per motivi di sicurezza.
👉 Tutto il resto è avvenuto in completa autonomia, senza input umano.
Come possono usarlo le aziende?
Le applicazioni sono infinite, specialmente per chi lavora online o gestisce processi ripetitivi. Ecco alcune idee:
- Confrontare preventivi da diversi fornitori
- Raccogliere dati da competitor o da marketplace
- Compilare automaticamente moduli e report
- Monitorare cambi di prezzo o disponibilità di prodotti
- Effettuare ordini online seguendo regole precise
In ambito turistico, ad esempio, un agente può aiutare nella gestione delle prenotazioni, nell’aggiornamento dei portali OTA, nell’analisi delle recensioni o nella comparazione delle tariffe dei concorrenti.
Perché è una svolta?
Fino a ieri si parlava di AI come strumento per generare testi, immagini o risposte.
Da oggi, l’AI diventa un collaboratore operativo, in grado di interagire con il mondo digitale e svolgere task reali.
E soprattutto, è alla portata anche delle PMI, grazie a strumenti come ChatGPT Plus.
Il futuro è adesso. E chi lo anticipa vince.
Immagina di avere un assistente virtuale che lavora 24 ore su 24, senza pause, senza errori e con la capacità di imparare dai tuoi obiettivi.
L’adozione di questi strumenti non è più un vantaggio competitivo: sta diventando una necessità per restare rilevanti in un mercato in continua evoluzione.
Vuoi capire come integrare un agente AI nella tua azienda?
Meetodo ti aiutiamo a testare, personalizzare e rendere operativo un agente AI che lavora davvero per te.
RESTA IN CONTATTO
Vuoi altre info?
Irrequieto e vivace Vice Presidente della società è sempre disponibile per i clienti nuovi e acquisiti: il risolutore. Se avete bisogno di un consulente a 360° lui è la persona giusta: qualsiasi problema di web marketing, dal vostro sito alla newsletter, dalla pubblicità su Google ai social media, dal Revenue management alla SEO.