SEO vs AEO

Blog, Web news

Le differenze tra, Search Engine Optimization e Answer Engine Optimization, cosa cambia per le aziende?

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha rivoluzionato il mondo digitale, trasformando anche il modo in cui gli utenti cercano informazioni online. Se fino a poco tempo fa posizionarsi su Google era l’obiettivo principale di qualsiasi azienda, oggi la ricerca sta cambiando: emergono strumenti come ChatGPT, Perplexity e Gemini, che non mostrano più una lunga lista di risultati, ma rispondono direttamente alle domande degli utenti.

Questa evoluzione porta a una nuova sfida per le aziende: non basta più essere primi su Google, bisogna essere tra le poche risposte selezionate dalle AI.

Ecco perché nasce l’AEO (Answer Engine Optimization), l’ottimizzazione per i motori di risposta. Ma quali sono le differenze tra SEO e AEO? E cosa cambia per il posizionamento del tuo brand? Scopriamolo insieme.

SEO e AEO: due strategie a confronto

La SEO (Search Engine Optimization) e l’AEO (Answer Engine Optimization) hanno obiettivi simili, ma si applicano a strumenti di ricerca diversi e richiedono strategie differenti.

CaratteristicaSEO (Search Engine Optimization)AEO (Answer Engine Optimization)
ObiettivoPosizionare un sito web tra i primi risultati di Google e altri motori di ricerca.Far sì che un brand venga scelto dalle AI per rispondere alle domande degli utenti.
FunzionamentoGli utenti digitano query su Google e ricevono una lista di risultati (SERP).Gli utenti chiedono direttamente a un’AI, che seleziona pochi risultati come risposta.
Fattori di successoParole chiave, backlink, velocità del sito, UX.Contenuti chiari, strutturati e ottimizzati per l’interpretazione delle AI.
Numero di risultati visibili10 risultati per pagina (con annunci e rich snippet).1-3 risultati selezionati direttamente dall’AI.
Strategia di contenutiTesti ottimizzati per Google, con intento di ricerca e parole chiave precise.Contenuti informativi, strutturati in modo che le AI possano interpretarli facilmente.

La SEO rimane importante, ma con l’aumento dell’uso delle AI, le aziende devono adattare la loro strategia per essere visibili anche in questi nuovi ambienti.

Perché le aziende devono preoccuparsi dell’AEO?

Le ricerche AI stanno riducendo la visibilità delle aziende non ottimizzate. Se un utente chiede a ChatGPT, Perplexity o Gemini un consiglio su un prodotto o un servizio, queste AI non mostrano decine di risultati come Google.

👉 O il tuo brand è tra i pochi selezionati, o non esisti.

Ecco 3 motivi per cui l’Answer Engine Optimization è essenziale per la tua azienda:

1️⃣ Le AI stanno sostituendo Google per molte ricerche

Sempre più persone chiedono direttamente alle intelligenze artificiali consigli su prodotti, hotel, ristoranti e servizi. Se il tuo brand non è compreso dalle AI, non verrà mai suggerito.

2️⃣ Pochi risultati, massimo impatto

Mentre su Google puoi essere in seconda o terza pagina e comunque ottenere traffico, nei motori AI la competizione è molto più ristretta. Essere tra i primi significa ottenere visibilità esclusiva.

3️⃣ Le AI scelgono i contenuti più chiari e pertinenti

Non basta più avere un sito ottimizzato per la SEO. Serve una strategia mirata che aiuti le AI a capire esattamente chi sei e cosa offri, fornendo contenuti strutturati e chiari.

Come ottimizzare il tuo brand per l’AEO?

Per apparire nelle risposte AI, serve un approccio diverso rispetto alla SEO tradizionale.

📌 Analisi del target e delle query AI → Studiamo come i tuoi potenziali clienti cercano informazioni tramite AI.
📌 Ottimizzazione dei contenuti → Creiamo testi e pagine che rispondano chiaramente alle domande degli utenti, in modo che le AI li scelgano come fonte.
📌 Strutturazione tecnica del sito → Implementiamo markup semantici, dati strutturati e tecnologie AI-friendly.
📌 Monitoraggio e aggiornamenti continui → Le AI evolvono rapidamente, quindi la strategia va aggiornata per garantire risultati costanti.

SEO o AEO? Meglio entrambe!

L’AEO non sostituisce la SEO, ma la completa. Per essere davvero competitivi, oggi è fondamentale ottimizzare il proprio sito sia per Google che per le AI.

Se vuoi farti trovare nei nuovi motori AI e non lasciare spazio ai competitor, è il momento di agire.

🚀 Vuoi sapere come ottimizzare il tuo sito per le ricerche AI?
👉 Scopri il nostro servizio di Posizionamento su AI e inizia oggi stesso!

🔗 VISITA LA PAGINA DEL NOSTRO SERVIZIO