Luglio 2025
Come l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando Google
Blog, Web news
Come l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando Google
Blog, Web news
L’intelligenza artificiale cambierà per sempre il modo in cui gli utenti fanno ricerche su Google. Le aziende sono pronte ad affrontare questo cambiamento?
Negli ultimi mesi stiamo assistendo a un cambiamento epocale: Google sta integrando sempre più strumenti basati su intelligenza artificiale generativa nei risultati di ricerca. Con l’introduzione del nuovo SGE (Search Generative Experience), la classica lista di link blu viene progressivamente affiancata (e in parte sostituita) da risposte sintetiche generate dall’AI.
Cosa significa, concretamente, per chi ha un sito web, per chi investe in SEO o per chi pubblica contenuti digitali? In questo articolo proviamo a spiegarlo con chiarezza, soprattutto a chi gestisce un’azienda e vuole capire dove conviene investire oggi sul web.
Addio ai 10 link blu: Google diventa conversazionale
Fino a poco tempo fa, cercare qualcosa su Google significava leggere una lista di dieci risultati organici (più qualche annuncio). Oggi, sempre più spesso, la prima cosa che appare in SERP è un box colorato con una risposta sintetica creata dall’intelligenza artificiale. Una risposta che riassume contenuti di più siti… senza bisogno che l’utente li apra davvero.
Questo nuovo sistema, chiamato SGE, è stato attivato in forma sperimentale su Google Search Labs negli USA e presto verrà esteso in Europa. Google ha confermato che sarà la direzione definitiva: un motore di ricerca sempre più simile a un assistente virtuale, capace di rispondere direttamente, senza “rimandare” altrove.
Perché questa rivoluzione impatta il mondo del business
Chi pubblica contenuti online (blog, schede prodotto, pagine SEO) lo fa per essere trovato, per attirare utenti e per generare contatti o vendite. Se le persone iniziano a fermarsi alla risposta generata dall’AI, diminuiscono i clic sui siti. In pratica, anche se sei primo su Google, potresti non ricevere traffico.
Secondo alcune ricerche recenti, oltre il 50% degli utenti che vedono una risposta AI in SERP non cliccano alcun risultato. Questo rappresenta una minaccia diretta per l’intero ecosistema digitale, dai piccoli blog alle aziende strutturate.
Le aziende devono cambiare strategia SEO (ora)
Non è più sufficiente “posizionarsi” su Google. Serve una strategia nuova, che metta al centro la visibilità nei motori AI-driven. Questo significa:
- Riscrivere le pagine in modo che rispondano a domande specifiche
- Ottimizzare i contenuti per essere citati all’interno delle risposte generate dall’intelligenza artificiale
- Farsi menzionare da fonti autorevoli, perché Google AI seleziona le fonti sulla base della credibilità percepita
- Monitorare i motori alternativi come ChatGPT, Perplexity e altri già attivi in Italia
È nata una nuova branca del digital marketing: si chiama Answer Engine Optimization (AEO). E se sei un imprenditore, ti riguarda da vicino.
Il contenuto resta il re (ma deve cambiare forma)
Google ha dichiarato che l’intelligenza artificiale non inventa le risposte, ma le genera a partire dai contenuti pubblicati sul web. Ecco perché i siti ben scritti, aggiornati e autorevoli continuano ad avere un valore. La differenza? Oggi devono parlare prima all’AI che all’utente.
Scrivere in ottica AEO significa:
- Identificare le domande che il pubblico si pone
- Offrire risposte chiare, brevi, dirette
- Strutturare i contenuti con gerarchia logica
- Inserire esempi, dati e contenuti facilmente riassumibili
L’equilibrio tra AI e link tradizionali
È importante chiarire che i risultati organici classici non spariranno. Continueranno ad avere uno spazio importante, soprattutto nei settori in cui l’affidabilità delle fonti è essenziale (come salute, leggi, viaggi, finanza). Tuttavia, la priorità sarà data alle risposte AI. E solo i contenuti più rilevanti e ottimizzati entreranno in quel box.
Serve un nuovo approccio digitale
La SEO tradizionale non basta più. Le aziende devono evolversi, adottando un nuovo approccio che unisce:
- Posizionamento nei motori AI
- Visibilità nei box SGE
- Strategie di link-building su fonti autorevoli
- Analisi dei nuovi strumenti di ricerca AI
È un cambiamento profondo, ma anche una grande opportunità. Chi si muove oggi sarà visibile domani.
Vuoi che il tuo sito appaia tra le fonti selezionate dall’intelligenza artificiale di Google? Contattaci: possiamo aiutarti a ripensare la tua strategia digitale e a ottenere visibilità nei motori di ricerca del futuro.
RESTA IN CONTATTO
Vuoi altre info?
Irrequieto e vivace Vice Presidente della società è sempre disponibile per i clienti nuovi e acquisiti: il risolutore. Se avete bisogno di un consulente a 360° lui è la persona giusta: qualsiasi problema di web marketing, dal vostro sito alla newsletter, dalla pubblicità su Google ai social media, dal Revenue management alla SEO.